Imparare una seconda lingua può essere a volte stressante soprattutto quando ci si sente giudicato oppure ci si auto giudica di non essere capace. Frustrazione e stress sono però il peggiore nemico dell’apprendimento. E quando siamo bloccati non riusciamo ad imparare oppure lo facciamo in una modalità che ci permette di ritenere l’imparato per poco tempo ma non rimane come acquisizione automatizzata. Come possiamo rimediare ad un tale apprendimento?
Il gioco è un espressione universale dell’uomo e di tutti i mammiferi di sangue caldo. Mediante il gioco ci appropriamo ed affiniamo gli schemi motori, le competenze cognitive, il comportamento sociale e infine la comunicazione linguistica. Il nostro corpo è il nostro primo giocattolo ancora prima che ci possiamo concentrare su altri oggetti che servono come giocatoli. I bambini imparano la madre lingua ed eventualmente la seconda giocando. Nella cooperazione e nel gioco, in un contesto sicuro e non minaccioso. Giocando con materiali della vita quotidiana e con materiali naturali possiamo sviluppare la nostra creatività e mandare a passeggio la nostra fantasia.
I movimenti di Brain Gym® sono stati concepiti per preparare il nostro corpo alle competenze necessarie per un apprendimento facilitato e senza stress.
In questo corso i partecipanti impareranno:
Ø A sperimentare giochi ed attività ludiche e come utilizzarli nel contesto linguistico.
Ø Come insegnare le regole della grammatica in modo giocoso
Ø Sperimentare con materiali naturali e oggetti della vita quotidiana e come usarli nei contesti dell’insegnamento della lingua.
Ø A conoscere Il significato del gioco nella comunicazione
Ø A conoscere diverse tipologie di gioco (di cooperazione, di movimento, di percezione sensoriale e di creatività)
Ø a sviluppare idee per giocare,
Ø creare oggetti con materiali di recupero e naturali ed utilizzarli per la comunicazione linguistica.
Ø Quando e come applicare i movimenti di Brain Gym® per facilitare l’apprendimento linguistic
Luogo: Nevegal (BL – Dolomiti) – a 15′ dall’uscita dell’autostrada Venezia-Belluno, in un luogo tranquillo, piacevole, Alpe in fiore, terrazzo sulle Dolomiti bellunesi. Sistemazione in B&B locali, preferibile avere la propria macchina. Le lezioni verranno svolte presso la sala convegni del Santuario del Nevegal.
Periodo: AGOSTO/SETTEMBRE 2019 – SUMMER SCHOOL RESIDENZIALE – GIOV. 29 agosto (dalle 14.30 alle 18.30 = 4 ore) – VEN. 30 AGOSTO (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 = 8 ore) – SAB. 31 agosto 2019 (dalle 9.00 alle 13.00 = 4 ore)
Durata: 20 ore totali – 16 in presenza (residenziali) + 2 ore on line precedenti il corso + 2 ore on line post corso (forum di discussione e messa in pratica). Le ore on line sono in piattaforma FIDENIA (www.fidenia.it), verrà inviato a tutti gli iscritti il codice di accesso.
Partecipanti: docenti di tutte le discipline; primaria + secondaria I grado + secondaria II grado; dirigenti scolastici
Per saperne di più clicca qui
Per info, contatti, iscrizioni: info@lelinguenelmondo.com