La PEDAGOGIOIA si basa sulla diffusione di pratiche di felicità e di positività nella vita delle persone e delle organizzazioni, dal contesto familiare, a quello educativo fino alle aziende. Ci ispiriamo alla SCIENZA DELLA FELICITA’ e alle pratiche educative che si ispirano all’educazione alla pace e alla mediazione dei conflitti.
Vi proponiamo un corso sul GIOCO COOPERATIVO, una "fabbrica" della pace e della felicità a partire dall’ecologia ludica, inserendo la straordinaria positività della RISATA INCONDIZIONATA.
Il percorso formativo è consigliato per educatori, insegnanti (di ogni ordine e grado), animatori, formatori, coach, leader e Teacher di Yoga della risata.
Nel campo dell’educazione e dell’animazione è possibile sviluppare le potenzialità nascoste nei
momenti di gioco. Infatti il gioco è sempre uno strumento di apprendimento. Per questo non è
indifferente che tipo di giochi proponiamo nei gruppi, siano essi composti da bambini, da ragazzi o da adulti
L’obiettivo dei giochi cooperativi è VALORIZZARE IL POTERE DELLA COOPERAZIONE IN CONTRASTO AL CONCETTO COMPETITIVO inteso come sfida e vittoria sugli altri. La competizione intesa invece come la capacità di mettersi alla prova e di sfidare se
stessi, i propri limiti e i condizionamenti ambientali in cui ci si viene a trovare, è quanto mai
positiva e stimolante per la crescita personale.
Con i giochi cooperativi si cerca di concepire e di realizzare una collaborazione reciproca e un
modo di stare assieme che mantenga e valorizzi l’originalità di ogni persona, la sua diversità, la sua
creatività. Il gioco diventa così un mezzo di comunicazione che serve a creare un clima socioaffettivo nel gruppo, facilitando un utilizzo più creativo ed efficace delle risorse a disposizione.
E’ quindi adatto a percorsi di TEAM BUILDING e di riduzione del BURN OUT ORGANIZZATIVO
Il corso intende fornire una serie di attività ludiche mirate a favore:
• la conoscenza reciproca
• l‘affiatamento e la fiducia
• l‘espressione creativa nel gruppo
al fine di imparare ad interagire in modo pacifico con gli altri anche e soprattutto nel gioco.
I momenti di sperimentazione pratica saranno alternati con momenti di input teorico e di riflessione sulle dinamiche emerse nei giochi.
Vi proponiamo di sperimentare la pratica di YOGA DELLA RISATA, quale strumento di connessione sociale e di distensione dallo stress.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare a Cristina Cortesi 338/1271140 o scrivere a cortesi@socialunit.it
LE FORMATRICI
SIGRID LOOS - Laureata in pedagogia all’ Università di Dortmund, ha un’esperienza pluriennale di ricerca sul gioco come strumento ludico e didattico nell’ambito dell’educazione alla pace e alla mondialità. Collabora con diversi enti ed associazioni in Italia e all'Estero. Autrice del libro “99 giochi cooperativi”.
CRISTINA CORTESI - filosofa e “manutentrice delle relazioni”. Ideatrice del progetto Social Unit, esperta di formazione e dei temi del care. Leader e Teacher di Yoga della Risata. Porta avanti pratiche e approcci legati alla clinica della formazione e alla scienza della felicità, promossa in particolare da 2BHappy Agency.